Primavera D’Impresa 2023
LMPE ha partecipato il 14 e 15 GIUGNO 2023 alla sesta edizione di PRIMAVERA D’IMPRESA nella meravigliosa cornice di Villa Vittoria a Firenze. Le giornate, ricche di B2B ed incontri, si sono concluse con l’assegnazione del premio all’innovazione e alla creatività promosso dall’ Associazione Coltiviamo Cultura APS, rivolto a micro, piccole e medie imprese che siano riuscite, […]
Conferenza presso UniTE
Siamo lieti di condividere che la ricercatrice Caterina Rosellini ha tenuto un seminario su “Biomateriali per l’ingegneria tissutale” il 13 giugno 2023 a Università degli Studi di Teramo. Il Seminario è stato organizzato dal Professor Nicola Bernabò per un gruppo di dottorandi e master del corso di Biotecnologie della Riproduzione dell’Università di Teramo. La Dott.ssa Caterina Rosellini ha […]
Rinnovo Certificazioni

In questi giorni abbiamo ottenuto il rinnovo triennale della Certificazione del nostro Sistema di Gestione Integrato. Abbiamo rinnovato con DNV Accredia fino al 2026 le Certificazioni ISO 9001 per la gestione della Qualità, ISO 14001 per la gestione Ambientale ed ISO 45001 per la gestione della Sicurezza. Un ringraziamento a tutto il Team LMPE per […]
Intitolazione del Lab. Chimico al Prof. Chiellini

Il professor Luigi Lippi – Preside dell’Istituto Tecnico “Benedetti” di Porcari (Lucca), annuncia che il 16 dicembre è prevista l’intitolazione del laboratorio chimico dell’Istituto Tecnico al prof. Emo Chiellini, nostro fondatore e Past President. È un grande onore poter condividere questa magnifica iniziativa.Ringraziamo il Prof. Luigi Lippi, per essersi reso promotore di questa intitolazione, che ci permetterà di ricordare […]
Intervista Toscana Economy
Il CEO Luca Landini è stato intervistato da Giulia Baglini per la rivista Toscana Economy. Landini ha raccontato la storia dell’azienda e il background tecnico scientifico dei Ricercatori, PhD, laureandi e Professori che gravitano all’interno. Inoltre ha elencato le ultime ricerche condotte in termini di Economia Circolare. Trovate l’articolo sull’edizione n.3 del 2022. Vedi l’Approfondimento
Rapporto di Sostenibilità 2020
Il 10 Dicembre 2021 avevamo annunciato l’acquisizione dello stato di #SocietàBenefit ed oggi siamo felici di condividere il nostro primo #RapportodiSostenibilità per il biennio 2019-2020.Con questo documento vogliamo comunicare verso l’esterno dell’azienda il percorsodi #Sostenibilità che abbiamo seguito come Team in questi primi anni di attività.Questo percorso, che è testimoniato da progetti di #EconomiaCircolare,di #SostenibilitàAmbientale e di attività a #BeneficioComune, è stato possibile facendo crescere l’organizzazione, […]
Intervista STARTUPPER di Business24
Il CEO Luca Landini è stato intervistato dalla trasmissione STARTUPPER di Business24. “LMPE come Start-up”, dove Katia Gangale, voce di Radio Babboleo, presenta gli imprenditori e i manager delle startup di maggior successo.In onda tutti i mercoledì dalle ore 20.40 sul canale 824 di Sky, sul canale 410 del digitale terrestre nazionale e sul canale […]
LMPE è A- Circulytics

Abbiamo partecipato come Start-up Innovativa all’Assessment da parte di Ellen MacArthur Foundation con il Tool chiamato Circulytics. La Score Card assegnata ad LMPE mostra un overall score A-, ovvero il penultimo livello più alto della scala, da A ad E, che misura il progresso del nostro viaggio verso i percorsi di Economia Circolare. Il nostro […]
Intervista Tondo Podcast
È in onda il podcast sulla piattaforma Tondo I Circular Economy con l’intervista a Francesco Sandias che parla della nostra storia e di cosa facciamo in ambito di EconomiaCircolare. Nuovo episodio su Tondopodcast! Per ascoltare l’intervista condotta da Annalisa Moro seguite #tondopodcast su Spotify.
Percorso di Formazione su PET
Il Responsabile della Divisione Ricerca e Sviluppo ha ideato e realizzato un percorso di formazione specifico per soddisfare la richiesta di un cliente sul PET. Le lezioni, previste per tutto il mese di Aprile 2021 sono state intervallate da più interventi e webinar. Nella mattina del 7 Aprile, in collaborazione con LUCENSE ed INNOPAPER e […]
Sviluppo di nuovi Nanofertilizzanti
Nel 2018 LMPE ha partecipato come Partner al Progetto “Bypassing nitrogen soil cycling to increase nitrogen use efficiency by pastures” presentato dall’Istituto di ricerca sull’agricoltura INIA Cile a FONDECYT – Il Fondo Nazionale per lo Sviluppo Scientifico e Tecnologico. Ora il nostro R&D Head-Ing. Lucia Perez Amaro PhD, ha appena pubblicato un articolo scientifico con il lavoro […]
La prematura scomparsa della Professoressa Federica Chiellini
Dopo sette mesi dalla scomparsa del padre, il Prof. Emo Chiellini, ieri si e prematuramente spenta la Professoressa Federica Chiellini, figlia del nostro amato Presidente, è stata anche importante membro del Comitato Scientifico LMPE fin dalla nostra fondazione. I soci ed il Team di LMPE si stringono intorno alla mamma Teresa, alla sorella Elisabetta ed […]
Intervista Biotecnologie News
Intervista Biotecnologie NEWS ad LMPE Oggi è stata pubblicata sul nuovo blog di Biotecnologie NEWS, dedicato alle notizie nel settore della Bioeconomia, una intervista ai due soci Luca Landini e Francesco Sandias sulla seppur ancora breve storia del nostro Laboratorio Segui l’intervista su questo link : Vai all’Intervista
Arrivederci Prof.
È con grande dolore che i soci di LMPE e tutto il nostro Team comunicano la scomparsa del nostro amato Presidente Prof. Emo Chiellini. Non solo la nostra azienda LMPE ma tutta la Comunità Scientifica perde una guida scientifica impareggiabile. L’ultimo saluto sarà possibile presso il Cimitero della Misericordia di Pisa dalle ore 15:00 di […]
Congratulazioni al nostro Presidente – Prof. Emo Chiellini
Siamo orgogliosi ed onorati che il nostro Presidente, Prof. Emo Chiellini, continui a macinare record di Citazioni per le sue Pubblicazioni Scientifiche, nonostante il fatto che negli ultimi 4 anni il numero di Documenti Pubblicati sia stato limitato rispetto al passato. I suoi 400 e più Documenti Scientifici Pubblicati hanno accumulato quasi 12000 citazioni. Complimenti […]
Workshop “Manifattura additiva nel contesto di industria 4.0”
Manifattura additiva nel contesto di Industria 4.0″ è il tema del workshop in programma venerdì 19 luglio dalle ore 9.00 alle ore 13.30 al Parco Scientifico di Capannori a Segromigno in Monte. L’iniziativa promossa da Comune di Capannori, Scuola Normale Superiore, LMPE, Lucense e Artes 4.0, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di […]
LMPE rafforza la sezione di Biodegradazione

Nell’ottica di una crescita della sezione del laboratorio dedicata all’investigazione delle caratteristiche di Biodegradabilità e Compostabilità di manufatti in suolo, compost, acqua marina (basandosi su lavori scientifici e normative ISO ed ASTM), LMPE si è dotata di una moderna attrezzatura, unico esemplare presente in Europa, di fabbricazione giapponese, denominata M.O.D.A. 6 (Microbial Oxidation Degradation Analysis). […]
Workshop “Nuovi materiali per lo sviluppo di imballaggi sostenibili”
Si terrà al Parco Scientifico Capannori (LU) il prossimo 11 dicembre il workshop “Nuovi materiali per lo sviluppo di imballaggi sostenibili”. Dedicato ai supporti riciclabili, compostabili e biodegradabili, l’incontro esplora le nuove tendenze nell’ambito dei materiali cellulosici e polimerici utilizzati per il packaging e le strategie per la loro caratterizzazione; coinvolti istituti di ricerca ed operatori […]
Assegnato il Premio Giulio Natta 2018 al Prof. Emo Chiellini

Il Comitato Scientifico ha deciso di assegnare il premio “Giulio Natta e Nicolo Copernico” per la Ricerca Scientifica e l’Innovazione Tecnologica per 2018 al Prof. Emo Chiellini. A Chiellini è stato riconosciuto il fondamentale contributo dato allo sviluppo della scienza e tecnologia dei materiali polimerici biodegradabili e per le numerosissime applicazioni biomediche, farmaceutiche ed ambientali scaturite […]
Emo Chiellini riceve l’Albert Nelson Marquis Lifetime Achievement Award da Marquis Who’s Who
Emo Chiellini, esperto nel campo della scienza dei polimeri, è stato premiato con l’Albert Nelson Marquis Lifetime Achievement Award da Marquis Who’s Who, un importante editore di profili biografici. Questo premio riconosce la sua carriera eccezionale di quasi cinque decenni nel campo della scienza dei polimeri e della chimica. Chiellini è stato professore presso l’Università […]
Visita ITI di Borgo a Mozzano al Laboratorio LMPE
Oggi presso il Polo Tecnologico di Capannori il nostro Presidente Prof. Emo Chellini ha tenuto una lezione su : “Gestione dei Manufatti Plastici a Fine Vita – Una Via di Sviluppo Innovativa Finalizzata alla loro Biodegradazione mediante un Approccio Biotecnologico” agli Studenti di 4A, 4B, 5A e 5B dell’Istituto I.T.I. di Borgo a Mozzano (Lu). […]
INVITO POLO TECNOLOGICO DI CAPANNORI 30 settembre 2017 ore 10 incontro “Gestione dei manufatti plastici a fine vita”
“Gestione dei manufatti plastici a fine vita – una via di sviluppo innovativa finalizzata alla loro biodegradazione controllata mediante un approccio biotecnologico”. Sabato 30 settembre 2017 ore 10 Polo Tecnologico di Capannori – via nuova Segromigno in Monte “L’uso di manufatti plastici è stato caratterizzato negli ultimi decenni da una crescita di tipo esponenziale. Sebbene questo abbia prodotto un cambiamento […]