Il Responsabile della Divisione Ricerca e Sviluppo ha ideato e realizzato un percorso di formazione specifico per soddisfare la richiesta di un cliente sul PET.
Le lezioni, previste per tutto il mese di Aprile 2021 sono state intervallate da più interventi e webinar.
Nella mattina del 7 Aprile, in collaborazione con LUCENSE ed INNOPAPER e con la partecipazione di ETIKA Consulting S.r.l., abbiamo trasmesso il Webinar: “Sostenibilità del PET in un’ottica di Economia Circolare”
Il lavoro si inquadra nel contesto dell’#economiacircolare , in particolare sul riciclo dei materiali di imballaggio, con specifico riferimento ai materiali e prodotti in PET.
L’incontro ha approfondito il tema del riciclo di materiali ed imballaggi in plastica e carta, finalizzato ad un processo di miglioramento della Sostenibilità Ambientale all’interno del quale il metodo LCA rappresenta un importante strumento di determinazione dell’Impatto Ambientale.


L‘8 Aprile invece si è svolta un’altra importante giornata del percorso di formazione guidato dalla nostra responsabile R&D Lucia Gabriela Perez Amaro,
“Corso teorico-pratico sul riciclo meccanico e chimico del PET per la produzione, caratterizzazione e valutazione tecnico-commerciale di compound in PET da riciclo meccanico“
Sempre in un ottica di Economia Circolare, abbiamo approfondito le migliori tecniche per il Riciclo Meccanico del PET.
Grazie soprattutto agli interventi dei nostri relatori speciali:
– Markus Woerz – General Sales Mgr di Coperion ha parlato di “Macchine per estrusione e compoundazione” per il PET
–Riccardo Bresciani – Technical Support di Safic-Alcan ci ha mostrato la gamma degli “Additivi” per il PET.
Un particolare ringraziamento ai due relatori da parte dei nostri clienti che saranno impegnati in questo percorso di formazione con webinar e testimonianze interessanti nei prossimi giorni.