Nell’ottica di una crescita della sezione del laboratorio dedicata all’investigazione delle caratteristiche di Biodegradabilità e Compostabilità di manufatti in suolo, compost, acqua marina (basandosi su lavori scientifici e normative ISO ed ASTM), LMPE si è dotata di una moderna attrezzatura, unico esemplare presente in Europa, di fabbricazione giapponese, denominata M.O.D.A. 6 (Microbial Oxidation Degradation Analysis). https://www.saidagroup.jp/fds_en/
E’ un’ innovativa apparecchiatura di analisi in grado di determinare la quantità di anidride carbonica sviluppata nella Degradazione Microbica del compost inserito al suo interno, dove è ricoverato il campione soggetto ad analisi, valutandone la Biodegradabilità secondo i dettami della normativa ISO 14855 – 2 ed EN ISO 13432. I campioni che si possono analizzare sono di varia natura, inclusi rifiuti industriali sia plastici, che cellulosici, che organici in genere. La quantità di anidride carbonica sviluppata dalla Biodegradazione è pesata da una bilancia elettronica altamente precisa che valuta l’aumento di peso della colonna di assorbimento. L’uso di una camera a temperatura costante consente a tutte le unità di funzionare nello stesso modo in condizioni ambientali. Tutti e sei i canali possono essere mantenuti in costante ed uniforme livello della temperatura. L’aria nella condizione del flusso può essere impostata individualmente per ogni unità. Questo strumento consente quindi di effettuare con maggior rapidità i test di biodegradazione e compostabilità che attualmente vengono effettuati mediante procedure di retro-titolazione manuale.

Dalla Rivista COM. PACK n.40 2019 un articolo dal titolo : “Determinare la CO2 è di M.O.D.A.” dove viene descritto in che modo LMPE ha rafforzato la Sezione di Laboratorio dedicata alla Biodegradazione, con l’installazione dell’unico strumento MODA6 disponibile in Europa, una moderna e sofisticata apparecchiatura 4.0 in grado di determinare la quantità di anidride carbonica sviluppata nella Degradazione Microbica in Compost.