Sviluppo di un materiale adatto alla realizzazione di giochi masticabili ed edibili per animali domestici.
Il cliente si è rivolto ad LMPE per sviluppare un materiale specifico per la realizzazione di manufatti destinati al gioco di animali domestici.
In particolare, le condizioni poste erano le seguenti:
- Il materiale doveva essere sicuro per gli animali qualora ingerito, meglio se edibile.
- Doveva poter essere stampato a iniezione.
- Il materiale doveva poi poter essere brevettato.
Per soddisfare queste specifiche esigenze, il progetto è stato suddiviso in più fasi:
- Verifica della prior art brevettuale: LMPE ha condotto una minuziosa ricerca sulla letteratura brevettuale esistente. Questa è servita ad identificare ed analizzare 68 brevetti più rilevanti riguardanti materiali comunemente usati nei gioco per animali. Sulla base delle informazioni acquisite sono stati poi studiati dei formulati alternativi considerati inventivi, evitando di ricadere nella tecnica nota. Questo processo ha favorito la comprensione delle tecnologie esistenti e delle possibili vie innovative da esplorare.
- Sviluppo di formulazioni: Successivamente, LMPE ha sviluppato diversi formulati sperimentali in laboratorio, utilizzando le informazioni acquisite dalla ricerca brevettuale. L’obiettivo era creare una composizione originale e inventiva che soddisfacesse le specifiche richieste del cliente
- Estrusione su scala maggiore, valutazione delle caratteristiche del materiale e realizzazione prototipi: i formulati promettenti sono stati poi estrusi presso aziende terze e partner in possesso di attrezzature idonee ad una produzione su scala maggiore. In seguito, il cliente ha realizzato prototipi tramite stampaggio a iniezione, che sono stati sottoposti a valutazioni chimiche, fisiche e tossicologiche da parte di LMPE in collaborazione con esperti veterinari dell’Università di Teramo. Quest’ultimi sono stati fortemente voluti per garantire la sicurezza e la salubrità del materiale per gli animali, anche in caso di ingestione. I risultati sono stati migliori del previsto perché sono stati dichiarati edibili da parte dei nostri amici animali senza alcuna implicazione.
- Brevettazione: una volta ottenuto un materiale valido, LMPE ha accompagnato il cliente nel processo di richiesta di brevetto in collaborazione con un ufficio brevettuale.
- Consulenza per la produzione: Infine, il cliente è stato supportato da LMPE per attrezzarsi ad avere una propria capacità produttiva per mescolare, estrudere e stampare i materiali. In questo modo è riuscito ad avviare la produzione e la vendita dei manufatti per il gioco degli animali domestici.
Grazie a questo progetto e al lavoro congiunto tra LMPE, il cliente e gli esperti del settore veterinario, è stato possibile sviluppare un materiale sicuro, innovativo e brevettato. Il cliente ha ampliato la sua gamma di prodotti con un gioco di alta qualità soddisfacendo appieno le richieste del mercato.